Le basi del nostro Statuto

Art. 1. - "Atopica Utopia, Associazione culturale dalle Terre Lucchesi" di seguito indicata brevemente con “Associazione” è una libera associazione culturale di fatto con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma degli articoli a ciò riferibili della Costituzione Italiana, e dalle norme di legge specifiche a ciò applicabili, in particolare la legge 6 giugno 2016, n. 106, il D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, il Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del Codice Civile, nonché dalle norme de presente Statuto e dell’Atto Costitutivo che ne forma parte integrante.

Art. 2. – principi informatori e “carta dei valori”

La nostra associazione sarà Atopica, poiché l’utopia che abbiamo dentro è singolare, fuori luogo o anche singolarmente fuori luogo.

Utopia, poiché è un’aspirazione forse senza riscontro nella realtà del mondo attuale ma, seppure critica verso l’esistente, è fortemente orientata verso forme di rinnovamento sociale ritenute realizzabili.

Eretica, poiché capace di scegliere e mai indifferente, schierata ma mai settaria. ostinatamente singolari e fuori luogo democratici nel profondo del cuore, in cammino senza meta a cercare il sorriso di un altro mondo, un mondo migliore. La nostra Associazione non è un’associazione politica, è un’associazione culturale, cioè lavora sulle idee, le convinzioni, i valori, le competenze, la conoscenza, per favorirne la diffusione e la condivisione. Il scopo è il divertimento che ci fa essere migliori, il pensiero che orienta la critica e il cambiamento. Il suo emblema è il riso in tutte le sue forme. Il sorriso sul viso, anche quando questo si fa serio.

Carta dei valori:

L’altro mi è uguale L’altro è un altro, diverso da me

La solidarietà è un valore

La libertà è un valore

Il conflitto è un valore, se libera chi soffre o è oppresso, se promuove ragioni

La creazione artistica è un valore

La condivisione della bellezza è un valore

La cultura e la sua diffusione sono un valore

Il pensiero libero è un valore

La conoscenza è un valore

Lo stare bene insieme è un valore

L’ascolto è un valore

L’ingenuità è un valore

La meraviglia è un valore

La gentilezza è un valore

Il sorriso è un valore.

La Felicità è un valore, tutti hanno diritto ad essere felici nel modo loro.

Il rispetto dei diritti universali, dei diritti dei bambini, dei diritti di chi “ama e si ama” è un valore.

I valori non sono solo questi, sono tanti, l’altruismo può essere guida per la loro scelta e

interpretazione.

I valori non sono leggi, sono orientamento per le persone libere e capaci di scegliere.

Il rispetto delle leggi, delle istituzioni, dell’ambiente e degli animali, l’onestà personale sono un

dovere non solo un valore.

Il giudizio di coerenza tra le leggi, il comportamento e la morale, l’insieme dei valori che orienta il

comportamento rispetto ai doveri, appartiene ad ognuno di noi.

È il fondamento della propria responsabilità personale nel mondo e nella vita, l’origine della propria

libertà più profonda.

L’accettazione del presente articolo dello Statuto è motivo fondante imprescindibile per la

partecipazione all’Associazione

Art. 3. - Scopi e obbiettivi perseguiti

Sono scopo e obiettivi dell’Associazione la realizzazione di progetti e iniziative di crescita culturale

e di esperienze personali di condivisione di bellezza

Ad esempio, ma senza limitazione alcuna di proposte.

  • Biblioteca condivisa

  • Letture in presenza di romanzi, poesie, drammi teatrali, novelle e racconti

  • Ascolto e commento di brani musicali

  • Narrazione pubblica di storie e racconti personali, esperienze di viaggio, riflessioni e analisi sul mondo….

  • Condivisione pubblica di propri contenuti o lavori

  • Fotografie

  • Musiche

  • Opere grafiche, pittura, scultura … colori

  • Teatro

  • Cibo e cucina, orto e giardinaggio, storie di animali …

  • Viaggi

  • Nostalgie

  • Speranze e progetti

  • Ed altro ancora che sapremo fare in ambito di creazione, diffusione e trasmissione artistica e culturale.